Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Per rendere le pagine del vostro blog o sito web originali e sorprendenti si usa ogni sorta di stratagemma, non ultimo il ricorso ad icone molto particolari.
A questo scopo è utile fare un giro dalle parti di IconTexto, un blog dedicato ai familari pulsanti, che presenta una variegata serie di gruppi di icone ispirate ai temi più disparati.
In particolare vi suggerisco di scaricare la serie di icone con effetto "strappo"; sono 32 in formato PNG (256x256, 128x128, 48x48, 32x32, 16x16), ICO (256x256, 128x128, 48x48, 32x32, 16x16) e ICNS (256x256, 128x128, 48x48, 32x32, 16x16).
Per scaricare direttamente il set di icone strappate cliccate qui.
Avevo già indicato 10 servizi per creare fumetti in un precedente post.
La rete ovviamente permette di conoscere applicazioni e strumenti sempre nuovi, molti dei quali utilizzabili anche gratuitamente.
Vi inserisco questo nuovo elenco di 10 siti web, lasciandovi la curiosità ed il gusto di scoprirne le caratteristiche uno ad uno.
WikiMindMap è uno strumento online di enorme utilità per creare mappe mentali con le voci di Wikipedia.
In pratica si seleziona it.wikipedia.org in alto e sotto si scrive l'oggetto della ricerca.
Verrà restituita una vera e propria mappa concettuale interattiva, con i collegamenti agli argomenti correlati. Nelle voci correlate che presentano il segno + è possibile accedere a livelli subordinati di relazione, mentre le mappe possono essere "riparametrate", cliccando sulle voci con accanto la doppia freccia verde che diventano, in tal modo, il nodo centrale della mappa.
WikiMindMap diventa un tal modo una formidabile risorsa per l'organizzazione dello studio e delle conoscenze, oltre ad un indispensabile strumento compensativo per i ragazzi con DSA.
La mappa generata può essere salvata con estensione .mm, che aprirete con FreeMind, software Open Source per creare mappe concettuali.
Forse viene definitivamente messa la parola fine alla farsa degli scatti stipendiali prima concessi e poi cancellati, con il recupero e poi la restituzione dell'aumento conseguente.
Il portale Woodlands Games propone centinaia di giochi particolarmente adatti a bambini di scuola primaria.
I vari giochi sono divisi in 3 categorie: matematica, inglese, e scienze. Ogni categoria è ulteriormente divisa in argomenti specifici a ciascun contenuto.
Nel video qui sotto potrete vedere l'utilizzo di due giochi matematica con una LIM touch screen: Give the Dog a Bone e Shark.